Le saldatura MIG (Metal-arc Inert Gas) e MAG (Metal-arc Active Gas), l’unica differenza tra le due è data dal tipo di gas utilizzato per la protezione del bagno di saldatura, sono entrambe tecniche di saldatura a filo continuo. La saldatura MIG è indicata per saldare leghe leggere, come il rame e il nichel, o acciai debolmente legati, mentre la MAG è più adatta per acciai non legati o debolmente legati. Ambedue, grazie alla loro versatilità e praticità, sono oggi molto diffuse, utilizzate in sia sotto forma manuale che robotizzata, e applicate in tutti i settori professionali: dall’industria navale alla carpenteria. Siamo in grado di offrire questo servizio ai clienti con personale esperto e con certificato di qualifica UNI EN ISO 9606-1:2017.